Otoplastica

L’otoplastica è un intervento di chirurgia estetica specializzato nella correzione delle orecchie sporgenti, una condizione che può influenzare significativamente l’aspetto del viso e l’autostima. A Milano, il Dr. Alessandro Gualdi, chirurgo plastico con oltre 5.000 interventi all’attivo e docente presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, offre soluzioni personalizzate per questo tipo di intervento.

Cos’è l’Otoplastica e Quando è Necessaria

L’otoplastica è un intervento chirurgico che corregge la prominenza eccessiva dei padiglioni auricolari, riportandoli in una posizione più armoniosa rispetto al profilo del viso. Questo intervento è particolarmente indicato per:

  • Bambini a partire dai 6 anni di età
  • Adolescenti che soffrono di disagio estetico
  • Adulti che desiderano migliorare l’armonia del proprio viso

È importante sottolineare che l’intervento non modifica le dimensioni delle orecchie, ma ne ottimizza la posizione rispetto al capo.

Preparazione all’Intervento di Otoplastica

La preparazione all’intervento richiede alcune precauzioni fondamentali:

  • Sospensione di farmaci contenenti acido acetilsalicilico due settimane prima dell’operazione
  • Esecuzione degli esami della coagulazione
  • Consulto preliminare approfondito con il Dr. Gualdi presso il Milano Face Institute
  • Valutazione personalizzata del caso specifico

La Procedura Chirurgica: Tecniche all’Avanguardia

Il Dr. Gualdi, membro della SICPRE e dell’European Academy of Facial Plastic Surgery, utilizza tecniche chirurgiche mini-invasive e all’avanguardia.

Per Bambini (6-10 anni):

  • Anestesia generale
  • Ricovero di una notte
  • Monitoraggio costante post-operatorio

Per Adolescenti e Adulti:

  • Anestesia locale
  • Procedura ambulatoriale
  • Recupero più rapido

La tecnica chirurgica prevede un’incisione nascosta dietro l’orecchio, il modellamento della cartilagine e il suo fissaggio con punti non riassorbibili, garantendo risultati naturali e duraturi.

Recupero e Post-Operatorio

Prima settimana:

  • Bendaggio compressivo
  • Terapia antibiotica per 5 giorni
  • Controllo il giorno successivo all’intervento

Seconda settimana:

  • Rimozione punti e bendaggio dopo 6-7 giorni
  • Contenzione notturna per prevenire posizioni scorrette
  • Gestione di eventuali gonfiori ed ecchimosi

Consigli per il Recupero

  • Dormire in posizione supina con il capo leggermente sollevato
  • Evitare attività fisiche intense per le prime settimane
  • Seguire scrupolosamente le indicazioni post-operatorie del Dr. Gualdi

Perché Scegliere il Dr. Gualdi per l’Otoplastica

  • Esperienza ventennale in chirurgia plastica
  • Approccio personalizzato per ogni paziente
  • Tecniche mini-invasive all’avanguardia
  • Studio medico nel cuore di Milano
  • Risultati naturali e duraturi

Prenota una Consulenza

È possibile prenotare una consulenza presso il Milano Face Institute:

Indirizzo: Via dei Gracchi, 8, Milano
Telefono: 02 89367184

Prenota una Consulenza