Chirurgia plastica mini invasiva per il dr. Alessandro Gualdi significa risultati naturali ed armoniosi, un approccio personalizzato e un ritorno al sociale rapido.
Attenzione verso il paziente, oggi, è garantire un’esperienza compatibile con necessità fino a ieri difficilmente conciliabili:
“Il nostro obiettivo è non lasciare il segno”
La chirurgia plastica Mini Invasiva, MISOF (dall’inglese Mini Invasive Surgery Of the Face – Chirurgia Mini Invasiva del Volto) è da sempre il tema dell’attività clinica, di ricerca e di divulgazione del dr. Alessandro Gualdi, correlata al desiderio dei pazienti di richiedere interventi con tempi di recupero sempre più brevi ed al progressivo sviluppo di tecniche chirurgiche sempre più raffinate che lo permettano.
Al giorno d’oggi la richiesta primaria dei pazienti che si rivolgono al chirurgo plastico estetico è quella di “non stravolgere” i propri lineamenti.
Il desiderio è correggere le imperfezioni o i segni del tempo mantenendo armonia e piacevolezza.
L’EXTREME MAKE OVER è finalmente ormai superato
La richiesta oggi è di correzioni che restituiscano, anche in età precoce,
In quest’ottica di mini-invasività si sono progressivamente affinate tecniche chirurgiche che, sfruttando concetti anatomici “evoluti”, analizzano le cause precoci dell’invecchiamento del volto, identificandone la genesi, apportano le correzioni necessarie agendo sulle strutture specifiche.
Questo approccio sfrutta incisioni chirurgiche in aree anatomiche nascoste e in generale quasi invisibili già dopo pochi giorni.
L’approccio mini invasivo di Alessandro Gualdi ha permesso la rivisitazione anche di tecniche di intervento su problematiche estetiche apparentemente consolidate:
Nell’ottica di pensare in termini di obiettivi del paziente e non di mera esecuzione di interventi, il dr. Alessandro Gualdi ha ideato la tecnica di intervento estetico detta “MUST” (Minimal Undermining Suspension Technique).
Con la tecnica MUST diventa possibile correggere la caduta dei tessuti a livello dello zigomo e di ringiovanire lo sguardo in modo molto naturale e conservativo.
Il risultato, anche in questo caso è
Tutte le tecniche di chirurgia plastica mini invasiva del volto hanno caratteristiche comuni:
Non è assolutamente, come taluni lo definiscono, un approccio “da pausa pranzo”, ma, al contrario, la chirurgia plastica mini invasiva è l’espressione più matura del modo di vedere ed esercitare la professione per una clientela cresciuta nelle proprio esigenze ed aspettative verso la medicina e la chirurgia plastica ed estetica, viste finalmente come un mezzo per poter tornare ad esprimere la propria personalità e le proprie potenzialità in modo completo e sereno.